Sina Weibo è il Twitter cinese, ha più di 300 milioni di utenti registrati. In questi giorni ha aggiornato i termini di servizio modificando l’articolo 13 dove aggiunge una sorta di codice di condotta per usare il social network. L’intento è quello di controllare e limitare le opinioni di chi scrive: ad ogni utente vengono…
L’uomo del kit ha detto “keyboard”
Sei stanco di usare la tua tastiera e vorresti provare con una soffice banana? Beh, guarda il video: al MIT Media Lab due studenti hanno inventato un kit, MaKey MaKey, che usando Arduino trasforma qualsiasi oggetto (anche l’acqua!) in tastiera. Nessun software, nessuna linea di codice. La rivoluzione dei makers è appena cominciata, chissà che…
Cattivo gusto
Berlusconi è morto, in un'opera d'arte… di TMNews Che palle: ancora pensate a Berlusconi? E’ passato del tempo dal film “Ho ammazzato Berlusconi“, il sogno degli italiani è tutt’altro ora: uscire dalla recessione.
Google e Polizia Postale lanciano “Buono a Sapersi” per difendere la privacy online
Buono a Sapersi è un progetto sviluppato da Google in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni per tutelare la privacy e la sicurezza online degli utenti: è una campagna pubblicitaria che si svilupperà su diversi media (stampa e affissioni). Tra tutte le sezioni è interessante quella dei log di ricerca che Google conserva…
Italiano per grillini
E’ nato un Tumblr, Italiano per grillini, che raccoglie alcuni (presunti) commenti del blog di Beppe Grillo e di altre pagine del Movimento 5 Stelle (chissà magari a scriverlo c’è un autore di Casaleggio, il Gianfranco Mascia dei Grillini) proprio mentre commento (in maniera qualunquista, mi dicono) alcune dichiarazioni di Giorgio Napolitano sul rapporto tra…