Dariosalvelli.com

Strategic Digital Marketing Advisor

2008: the year of online Tv

Credo che dopo aver letto questa notizia il 2008 possa essere finalmente davvero l’anno nel quale nasceranno progetti di Tv online nel panorama italiano: staremo a vedere se sarò smentito o meno. Anche YouTube deve stare attento a questo trend.

Intanto Tommaso Tessarolo ha lanciato da oggi il progetto N3Tv, arricchito da interessanti collaborazioni come quelle con Kurai ed Axell: il palinsesto mi sembra interessante così come i video finora inseriti anche se sarebbe interessante inserire per ogni filmato una versione testuale magari corredata di link. Coma fa già ICTv per intenderci.

Ultimamente poi è sbarcata in Italia anche Intruders Tv, un network mondiale di Net Tv che in Italia verrà diretto da Livia Iacolare: c’è un intervista dello stesso Tessarolo a Livia qui.

In bocca al lupo a tutti: anche io ho un progetto simile e spero di riuscire a portarlo avanti. A proposito: sei interessato a fare da sponsor, anche tecnico (magari fornendo attrezzature) ?
Bene, scrivimi.


Commenti

9 risposte a “2008: the year of online Tv”

  1. Avatar Livia Iacolare
    Livia Iacolare

    Crepi il lupo! In bocca al lupo anche a te per i tuoi progetti.

  2. @Livia Iacolare: Grazie Livia, crepi! :-)

  3. Avatar andrea opletal
    andrea opletal

    … prevedo che ci sarà un bella rivoluzione!!!

  4. Grazie, crepi il lupo (o Silvio… non importa) :)

  5. @andrea opletal: O comunque qualcosa di innovativo. ;)

    @Axell: :-) :P

  6. bah.. staremo a vedere, anche se sembra la naturale evoluzione tecnologica.. una volta c’era la radio, oggi la webtv.

  7. mmm il 2007 a detta di molti doveva essere l’anno delle statistiche e delle classifiche… poi abbiamo visto quanto sono durate: 2 giorni.

    Secondo me è presto per dire che anno sarà il 2008. Di certo il fenomeno delle TV online è già ampiamente scoppiato nella seconda metà del 2007 e si è discretamente diffuso.

    Per il 2008 speriamo in qualcosa di nuovo!!!

  8. […] E se l’utilizzo di Internet da parte della politica ti facesse guadagnare tanto? Quante volte negli annunci adsense del tuo sito sono apparsi link a siti web di partiti, candidati politici. In Usa l’utilizzo dei cosiddetti “social media” – strumenti della Rete che costituiscono uniti insieme in quella nuova fase del Web – è davvero massiccio specie durante le ultime presidenziali: se anche l’INAIL qui in Italia ha deciso di utilizzare YouTube per spiegare e promuovere le proprie attività vuol dire che sono in molti a credere nelle possibilità di questo mezzo. Si era detto che il 2008 era l’anno del video, delle Net Tv e dunque del video advertising, la pubblicità nel video. […]

  9. […] interessata ad Ustream, parte Yahoo Live, YouTube aggiungerà lo streaming Read Comments  View blog reactions Tags – Parole Chiave:broadcasting, In my mind, microsoft, mogulus, porn 2.0, qik, streaming,ustream, y! live, yahoo live, youporn youtubeChe il 2008 fosse l’anno delle Tv online e della Net Tv era piuttosto chiaro considerando ciò che è accaduto nel 2007: in questi mesi forse vedremo delle piccole rivoluzioni tendenti a stabilizzare il mercato e creare una concorrenza precisa tra i diversi servizi. Prima c’erano per il broadcasting ed il live streaming servizi come Ustream e Mogulus ora l’offerta si allarga con servizi come Qik che consentono di usare la fotocamera del cellulare e trasmettere in onda sul web video in streaming. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.