– Emma Bonino occupa uno studio RAI iniziando lo sciopero di fame e sete per protestare a causa del non rispetto della concessione degli spazi per i Radicali ed altri partiti. A me non importa ma non andrò a votare.
– La sindrome da reality sta colpendo in Usa molti di quei ragazzi che vi hanno partecipato: al termine dei programmi televisivi si suicidano.
– Da una newsletter è uscita fuori una lista di siti nucleari in Usa che potrebbe mettere in pericolo la sicurezza di queste zone. Nessun segreto militare svelato, comunque.
– Delle belle illustrazioni su come sarà il giornalismo del futuro. Sarà davvero un giornalismo più “citizen”?
– Su Blackdog puoi fare una semplice e veloce comparazione tra la ricerca di Google e quella di Bing.
– Una recensione di Google Wave di Cnet. Che invidia!
– Finora con la tv ed i libri “the medium was the message”. Il futuro dei Social Media invece è nella dimensione di un tweet. Una cosa è certa: il prossimo web sarà sempre più multi touch.
– Quasi a celebrare la orotesta di piazza_Tiananmen, Twitter è stato bloccato in Cina. E intanto si comprende che proprio la location su Twitter è fondamentale.
Comunque, i giovani del nuovi millennio che vanno dai 18 ai 26 anni, i I millennials non vedono valore in Twitter. Sarà il mobile a far cambiare le cose?
– Una lista di 25 incredibili applicazioni Facebook per web designers. Ora ne installo qualcuno, magari queste servono.
– Una guida completa al social bookmarking di Delicious. Ci sono tanti link utili.
– 5 passi per rendere la ricerca e l’esperienza dei social media sul tuo sito più interessante ed interattiva.
– Secondo me è intelligentissimo ma difficile costruire dei build links attraverso i competitors. Che ne pensi?
– Google avrebbe cambiato come il PageRank interpreta i link nofollow. Hai notato qualche cambiamento?
– Da Ottobre sarà possibile acquistare Windows 7. Non lo comprerei mai!
– Guida veloce su come masterizzare un DVD con Linux.
– Gli sviluppatori che usano i prodotti di Microsoft saranno interessati ad installare Microsoft Web Platform Installer per gestire tutti i tool di sviluppo. Fammi sapere se è stabile, pesante ed utile.
– Secondo me è una bella innovazione quella di Dailymotion: hanno fatto una sezione dove guardare i video senza dover installare il Flash. Basta Firefox 3.5.
– Adobe BrowserLab è uno strumento per testare la compatibilità con più browser. Ottimo!
– Ok, l’Asus EEEPC 1000HE è il migliore netbook in circolazione. Costa 399 dollari, appena scende sotto i 300 euro…
– Lista sul design: l’eterno dilemma tra i layout Fixed vs Fluid vs Elastic, 1 line CSS Grid Framework per disegnare il layout di un CSS in una sola linea di codice, creare con jQuery e CSS un drop Down Menu accattivante, jQuery List raccoglie esempi e plugin.
– All’E3 2009 oggi tocca a Nintendo presentare le sue novità. Gamespot ha fatto un ottimo speciale sul passato, presente e futuro dell’E3.
– Il gioco del Tetris compie 25 anni di vita.
– Hai presente la coppia daframma-tempo? Queste foto a lunga esposizione sono davvero molto belle.
– Il ciclista più veloce al mondo ha raggiunto i 73 MPH usando il motore di un jet sulla sua bicicletta.
– Molto utile per la dieta: il quantitativo in calorie dei cibi che preferiamo (di solito sono quelli spazzatura).
– Credo sia uno dei più brutti infortuni sportivi che abbia mai visto quello successo nel campionato sudafricano: il video di un calciatore che si rompe lo stinco (file .MP4 non più disponibile).
– Nel prossimo campionato di Formula 1 potrebbe esserci un altro team italiano oltre la Ferrari.
– Sembra che a Tokyo ci sia un caffè per soli gatti. Ed i cagnolini?
– Chiudo. Ecco perchè amiamo queste pazze donne. Ehm, amarle in effetti è un verbo un po’ forte…
Lascia un commento