E’ un termine che non amo molto, potrebbe essere tutto o niente e credo dipenda molto da quel “nativi”. L’altro giorno però, proprio mentre si parlava dell’apertura di Facebook ai bambini che hanno meno di 13 anni (per quanto se ne parli i social network fanno sempre difficoltà nel verificare l’età) ho letto sulla bacheca…
La patente per i social network
Sina Weibo è il Twitter cinese, ha più di 300 milioni di utenti registrati. In questi giorni ha aggiornato i termini di servizio modificando l’articolo 13 dove aggiunge una sorta di codice di condotta per usare il social network. L’intento è quello di controllare e limitare le opinioni di chi scrive: ad ogni utente vengono…
The Internet Button: la crescita di Facebook
E così Facebook sta per quotarsi in borsa in Usa e i documenti inviati alla Sec (la Consob americana) per l’IPO parlano di raccogliere più di 5 miliardi di dollari, cifra che sarebbe la più grande nella storia del web (Google si fermò a 1,9 miliardi). Nel mentre aumentano i costi di Facebook (il 64%…
Come vive un Social Media Manager
Questa vecchia infografica di Socialcast raccontava la triste vita di un social media manager costretto a svegliarsi presto ed a stare sempre connesso a costruire e controllare la reputazione dell’azienda. Come se andare in miniera fosse meno faticoso. La vita di un responsabile dei social media diventa triste quando: – non è disponibile al momento…
Equitalia su Twitter
L’unico luogo in cui forse fanno ridere sono i social network. E’ probabile che sia un fake anche perchè seguono solo Massimo Boldi ma il profilo di Equitalia su Twitter pubblica delle perle favolose. Le riassumo. per pagare e per morire, c’è sempre tempo. — equitalia (@gruppoequitalia) April 4, 2012 siate i benvenuti, commercialisti e…