A volte si dice che i grossi brand vivano della loro notorietà storica, ma Dario potrebbe insegnarmi che in questo momento non è così, anzi, che forse non lo è mai stato. Un marchio come Lamborghini non poteva lasciarsi sfuggire l’opportunità di raccontare la propria storia attraverso il canale digitale, così come è sempre più chiara ed evidente a tutti l’urgenza di mantenere un canale di comunicazione aperto tra il brand e il suo pubblico di appassionati (non necessariamente clienti). Altra cosa che non è detta, è che un grosso brand debba per forza avere vita facile e pioggia di like sui social networks. Casi clamorosi di cattiva gestione delle pagine aziendali sono oggi studiati anche nelle università. La verità è che più in alto si è, più grosso è il tonfo quando si cade. Complimenti Dario, detto da chi fa un mestiere completamente diverso, sei veramente un ottimo professionista!
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy e Cookie Policy
Chiudendo questo banner accetti l'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
A volte si dice che i grossi brand vivano della loro notorietà storica, ma Dario potrebbe insegnarmi che in questo momento non è così, anzi, che forse non lo è mai stato. Un marchio come Lamborghini non poteva lasciarsi sfuggire l’opportunità di raccontare la propria storia attraverso il canale digitale, così come è sempre più chiara ed evidente a tutti l’urgenza di mantenere un canale di comunicazione aperto tra il brand e il suo pubblico di appassionati (non necessariamente clienti). Altra cosa che non è detta, è che un grosso brand debba per forza avere vita facile e pioggia di like sui social networks. Casi clamorosi di cattiva gestione delle pagine aziendali sono oggi studiati anche nelle università. La verità è che più in alto si è, più grosso è il tonfo quando si cade. Complimenti Dario, detto da chi fa un mestiere completamente diverso, sei veramente un ottimo professionista!
Ciao Fabrizio, imparare sempre (soprattutto da ciò che non funziona) e non fermarsi mai. Molte grazie per il commento!